La Pro Loco Morra De Sanctis è stata costituita nel mese di settembre 2008 ed è stata fortemente voluta da un gruppo di giovani che tiene particolarmente al proprio paese e al suo sviluppo culturale, sociale ed economico. L'associazione realizza una serie di iniziative allo scopo di promuovere e valorizzare tutte le potenzialità naturalistiche, culturali, storiche ed enogastronomiche del paese, favorendo la nascita di un consistente flusso turistico.
Ubicata in fondo al vicolo De Sanctis, vi nacque il 28 marzo 1817 Francesco De Sanctis. Grande critico letterario, uomo politico e patriota, scrisse nel 1870 la “Storia della Letteratura Italiana”, opera fondamentale della critica letteraria. Nel 1848 partecipò ai moti rivoluzionari di Napoli. Nel 1850 fu arrestato a Cosenza e imprigionato per tre anni a Castel Dell’Ovo. Esiliato prima a Torino e poi a Zurigo, il 9 settembre 1860 fu nominato Governatore di Avellino da Garibaldi e divenne il primo ministro della Pubblica Istruzione del Regno d’Italia nel 1861 (governo Cavour). Morì a Napoli il 29 dicembre 1883.
Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici finalizzati a garantirne e agevolarne la fruizione. Il sito non utilizza cookie profilanti. Cliccando su Ok o proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo di questi cookie.