La Pro Loco Morra De Sanctis è stata costituita nel mese di settembre 2008 ed è stata fortemente voluta da un gruppo di giovani che tiene particolarmente al proprio paese e al suo sviluppo culturale, sociale ed economico. L'associazione realizza una serie di iniziative allo scopo di promuovere e valorizzare tutte le potenzialità naturalistiche, culturali, storiche ed enogastronomiche del paese, favorendo la nascita di un consistente flusso turistico.
“Dunque una costa in pendio avvallata è Morra. Ed è tutto un bel vedere, posto tra due valloni. [...] Non ci è quasi casa, che non abbia il suo bello sguardo, e non c'è quasi alcun morrese che non possa dire: io posseggo con l'occhio vasti spazii di terra.„ Francesco De Sanctis
Morra De Sanctis, in provincia in Avellino, è situato non lontano dalle sorgenti dei fiumi Ofanto, Sele e Calore, ad un'altitudine di circa 863 metri sul livello del mare, nel cuore della "verde Irpinia". L'area comunale ha un'estensione complessiva di circa 30 Kmq., passando dai 902 metri di Monte Calvario ai circa 450 dell'alveo dell'Ofanto, e si colloca tra la zona vulcanica del Vulture e le sorgenti solforose della Valle d'Ansanto (Rocca San Felice). Il territorio è costituito da una successione prevalentemente terrigena di età oligo-pliocenica. L'abitato del paese è edificato su terreni sedimentari conglomeratici del Pliocene superiore.
Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici finalizzati a garantirne e agevolarne la fruizione. Il sito non utilizza cookie profilanti. Cliccando su Ok o proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo di questi cookie.